ArchiFlow
Scopri il nostro percorso studiato ad hoc per l'architettura
Questo corso nasce dall'obiettivo di integrare ciascun software in un unico workflow, ottimizzando l’interoperabilità per garantire il miglior equilibrio tra costi, efficienza e qualità del risultato finale. L’obiettivo è fornire un metodo di lavoro fluido e strutturato, che consenta di affrontare ogni fase del processo di visualizzazione architettonica con strumenti adatti e strategie collaudate.
Ti guideremo passo dopo passo in un percorso intensivo di 48 ore, durante le quali affronteremo tutte le fasi fondamentali della progettazione: dalla definizione del concept iniziale alla sua rappresentazione digitale, passando per la gestione avanzata di materiali, illuminazione e rendering fotorealistico. Il percorso si concluderà con l’ottimizzazione del modello per la stampa 3D, permettendoti di trasformare le tue idee in rappresentazioni fisiche accurate e professionali.
Attraverso esercitazioni pratiche e approfondimenti teorici, acquisirai competenze concrete che potrai applicare immediatamente nei tuoi progetti, migliorando il tuo workflow e la qualità del tuo lavoro.
Un elemento chiave di ArchiFlow è l'inserimento di strumenti di intelligenza artificiale per la generazione e la modifica di immagini. Questi strumenti consentono di accelerare il processo creativo, migliorare la qualità delle visualizzazioni e ridurre i tempi di produzione, integrandosi perfettamente con le altre fasi del progetto.
Software utilizzati
Autocad 2D
Archicad
Rhinoceros
Grasshopper
Illustrator
Indesign
Lumion
Photoshop
Midjourney
Stable diffusion
Krea.Ai
ComfyUi
Gli stessi programmi
Un solo workflow
You didn’t come this far to stop
Dallo schizzo al progetto
Che il tuo schizzo sia generato con strumenti fisici o digitali rimane comunque un elemento straordinario per trasmettere in una prima istanza la tua idea al resto del mondo.
Il Processo
Il corso ArchiFlow è strutturato in quattro giornate da sei ore, per un totale di 24 ore di formazione intensiva, con un approccio pratico e integrato.
Si parte con l’impostazione del workflow, gestendo file e compatibilità tra software, con un focus su AutoCAD e ArchiCAD per la progettazione bidimensionale e parametrica. Si prosegue con la modellazione avanzata in Rhinoceros, ottimizzando geometrie e flussi di lavoro tra i vari strumenti.
Il terzo modulo è dedicato alla visualizzazione e al rendering, con tecniche di illuminazione, materiali e creazione di immagini fotorealistiche in Lumion, affiancate da un flusso di lavoro ottimizzato con Photoshop. Infine, la quarta giornata si concentra sulla post-produzione e presentazione, con l’uso di InDesign e Illustrator per impaginazioni professionali, tool di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione e la creazione di un portfolio efficace.
Il corso fornisce un metodo strutturato e innovativo, ideale per architetti, designer e studenti che vogliono ottimizzare il proprio processo progettuale, dalla fase concettuale alla presentazione finale.
"complicare ciò che è semplice
è cosa da tutti!
Rendere semplice,
straordinariamente semplice,
ciò che è complicato:
questa è la creatività"
(Charles Mingus)














Da modello a immagine
Modello in Rhinoceros
Renderizzazione rapida in Lumion
Post-produzione in Photoshop AI
Iscriviti ai pre-order
Assicurati un posto con uno sconto del 30% al lancio di ArchiFlow ed ottieni un ulteriore sconto del 20% su ogni tua stampa 3D a vita con un Coupon dedicato che riceverai all'iscrizione.
875€ - Prezzo lancio
*Promozione valida fino al 13/05/2025, poi il prezzo tornerà di 1250€


Domande frequenti
Cos'è il corso ArchiFlow?
ArchiFlow è un percorso formativo per offrire il meglio dell'esperienza multidisciplinare. L'idea è quella di creare una community dove poter far rete e rimanere connessi con altri professionisti.
Quanto dura il corso?
Il corso avrà una durata di 36 ore suddivise in 6 giornate da 6 ore durante il weekend. In questo modo diamo la possibilità a chiunque - lavoratore o studente - di partecipare senza andare a gravare nel carico settimanale. Inoltre garantire 3 week end continuativi ci permettere di fare dei mini workshop mirati a favorire l'esperienza e minimizzare la dispersione di informazioni che normalmente si verificano nella lunga durata.
Cosa è incluso nel prezzo?
Il pacchetto che abbiamo studiato garantisce a tutti una partecipazione live con possibilità diretta di intervento. Ci saranno due professionisti del settore che tratteranno temi diversi e che vi forniranno le competenze necessarie a creare un workflow completo. Alla fine di ogni giornata di corso, ti sarà invito un link di download alla lezione appena svolta e sarà tuo a vita.
Inoltre ti sarà rilasciato un attestato di partecipazione firmato MTA Visual che attesta il tuo impegno e la tua professionalità nella formazione.
Ti saranno condivisi anche tutti i relativi file di esempio che svilupperemo durante le varie lezioni e alla fine del corso potrai sviluppare un tuo modello da stampare con le nostre stampanti 3D.
Inoltre crediamo nella comunity che stiamo creando e come da tradizione, alla fine del corso organizzeremo una giornata evento in cui vederci tutti e conoscerci meglio di persona.
In che lingua si tiene il corso?
Il corso verrà svolto interamente in lingua italiana, ma se ha necessità della lingua inglese contattaci direttamente.
Se mi perdo una lezione, posso recuperala?
E' fortemente consigliata la presenza continuativa al corso, ma se per ti dovessi perdere una lezione non ci sono problemi. Il corso è interamente registrato e ti sarà condiviso il link al download della lezione in modo da poterla recuperare durante la settimana. Non sono previsti incontri individuali a recupero del normale svolgimento.