ArchiFlow

Dal disegno al rendering: Il Workflow Avanzato per progettisti e designer

€1250.00€875.00

L’evoluzione della progettazione architettonica richiede un approccio integrato e innovativo. ArchiFlow è un percorso formativo completo che unisce in un unico metodo i principali software del settore, tra cui AutoCAD, ArchiCAD, Rhinoceros, Lumion, Photoshop, InDesign, Illustrator e i più avanzati strumenti di intelligenza artificiale. L’obiettivo è fornire un workflow strutturato, fluido ed efficiente, capace di ottimizzare ogni fase del processo progettuale, dalla modellazione alla presentazione finale.

Software utilizzati

  • Autocad 2D

  • Archicad

  • Rhinoceros

  • Grasshopper

  • Illustrator

  • Indesign

  • Lumion

  • Photoshop

  • Midjourney

  • Stable diffusion

  • Krea.Ai

  • ComfyUi

Programma del Corso ArchiFlow – 36 Ore Totali

Strutturato in 4 giornate da 6 ore ciascuna

Giorno 1 – Fondamenti e Impostazione del Workflow

  • Introduzione al metodo ArchiFusion e panoramica sui software;

  • Gestione del progetto: file, formati, compatibilità tra software;

  • AutoCAD e ArchiCAD: workflow per la progettazione bidimensionale e modellazione tridimensionale con sistemi avanzati;

  • Esportazione e ottimizzazione per l’integrazione con altri software.

Giorno 2 – Modellazione Avanzata e Ottimizzazione 3D

  • Rhinoceros: modellazione organica e gestione delle geometrie complesse;

  • Integrazione tra Rhino, AutoCAD e ArchiCAD;

  • Importazione ed esportazione tra software per un flusso di lavoro fluido;

  • Best practices per ottimizzare i modelli per il rendering e la visualizzazione.

Giorno 3 – Visualizzazione e Rendering

  • Introduzione a Lumion e tecniche di rendering in tempo reale;

  • Materiali, illuminazione e ambientazione del progetto;

  • Rendering fotorealistico e gestione delle scene;

  • Ottimizzazione delle immagini e flusso di lavoro tra Lumion, Photoshop e AI.

Giorno 4 – Post-produzione e Presentazione del Progetto

  • Photoshop e InDesign per la post-produzione e la presentazione professionale;

  • Illustrator per infografiche, schemi e impaginazione tecnica;

  • Utilizzo di tool AI per ottimizzare workflow e migliorare output visivi;

  • Impostazione di un portfolio efficace e presentazione finale del progetto;

Obiettivo finale: padroneggiare un flusso di lavoro integrato che ottimizza ogni fase della progettazione, dalla modellazione alla visualizzazione finale.

Scopri tutti i nostri corsi

AutoCad

Scopri i nostri corsi personalizzati di Autocad 2D

ArchiCad

Scopri i nostri corsi personalizzati di ArchiCad 2D

AI Tools

Scopri la nostra Masterclass sugli strumenti più avanzati di AI

MTA Visual

info@mtavisual.it

+39 329 8784892